Quando Kylie Gray è scesa dalla macchina, ha abbassato lo sguardo a terra ed è rimasta senza fiato incredula.
Quando raccolse la creatura, teneva in mano un mostruoso rospo di canna che credeva potesse essere il più grande del suo genere al mondo. Questa era la prima volta che Gray incontrava il grande anfibio velenoso che presto avrebbe chiamato “Toadzilla”.
Ha detto dentro dichiarazione Rilasciato dal Dipartimento dell’Ambiente e della Scienza del Queensland.
Dopo aver pesato il rospo delle canne (quasi sei libbre) e aver concluso che è una femmina perché pesa più delle loro controparti maschili, Gray ha detto che ha preso in considerazione l’idea di chiamare il rospo “Connie”. Gray ha detto che, dopo ulteriori considerazioni, pensava che invece di me, il rospo delle canne suonasse più come “Godzilla”, il mostro immaginario che semina il caos in Giappone.
“L’abbiamo chiamato Toadzilla e lo abbiamo rapidamente messo in un contenitore in modo da poterlo rimuovere dalla natura”, ha detto Gray.
Ora, i funzionari australiani stanno cercando di determinare se Toadzilla potrebbe essere il più grande del suo genere. Quando i Rangers sono tornati alla base il 12 gennaio, pesavano Toadzilla a 5,95 libbre, che sarebbe un record mondiale. La rana più pesante mai misurata è stata nel marzo 1991 quando il rospo di Princen, una rana di canna da compagnia in Svezia, pesava 5,13 libbre e misurava 1 piede e 9 pollici quando era completamente esteso, secondo Guinness dei primati.
Mentre la durata della vita di Toadzilla non è chiara, i rospi delle canne possono vivere fino a 15 anni in natura, facendo credere ai funzionari del parco che “questo esiste da molto tempo”.
“Ha generato molto interesse tra il nostro equipaggio di ranger a causa delle sue dimensioni”, ha detto Gray in una nota.
Originario del Sud America e dell’America centrale continentale, il rospo delle canne fu introdotto nel Queensland nel 1935 per aiutare a controllare le popolazioni di coleotteri delle canne. Tuttavia, nei decenni successivi alla loro introduzione, gli anfibi non solo non sono riusciti a controllare gli insetti, ma sono anche diventati una delle peggiori specie invasive al mondo. I rospi delle canne, che pesano in media circa tre libbre, “hanno avuto un notevole successo nel riprodursi e diffondersi”, secondo National Geographic.
Il numero di specie è ora stimato in milioni in Australia, su migliaia di miglia quadrate nella parte nord-orientale del paese, secondo Ricerca dall’Università dell’Australia Occidentale.
La dieta del rospo delle canne consiste principalmente di insetti, ma mangerà quasi tutto, inclusi rettili, uccelli e persino piccoli mammiferi.
“Sono opportunisti”, ha dichiarato il Dipartimento dell’Ambiente e della Scienza del Queensland in un comunicato stampa su Toadzilla.
Gli anfibi verrucosi possono secernere una tossina lattiginosa dalle ghiandole parotidi dietro le spalle che può essere fatale per la fauna selvatica. I rospi delle canne sono anche particolarmente pericolosi per i cani, che mordono gli anfibi e ingoiano il veleno.
“Mangiare un rospo delle canne farà assorbire le tossine molto più velocemente del semplice leccare, quindi se il tuo cane morde o mangia un rospo delle canne, è imperativo che tu lo porti immediatamente da un veterinario”, secondo Greencross si adatta in Australia.
Nonostante l’eccitazione e la curiosità che circondano il gigantesco rospo delle canne, il Dipartimento dell’Ambiente e della Scienza del Queensland ha annunciato a Cinguettio che Toadzilla è stato “eutanasia a causa del danno ambientale che provoca”. Toadzilla è stato ora trasferito al Museo del Queensland per ulteriori analisi sul fatto che fosse davvero il più grande rospo di canna mai registrato al mondo.
“Siamo entusiasti di averla fuori dal parco nazionale”, ha detto Gray.