Un terzo degli americani definisce l’economia il problema più urgente che il Paese deve affrontare (36%). Tra coloro che la vedono in questo modo, il 72% afferma che Biden non è concentrato sulle questioni giuste. Tale variabilità è stata invertita nel piccolo 20% delle persone che considerano l’infezione da virus corona il problema principale del Paese: il 79% di quel sottogruppo afferma che Biden ha le giuste priorità, mentre il 21% no.
Il 48% degli adulti è d’accordo con la gestione del lavoro da parte di Biden, mentre il 52% non è d’accordo. L’intensità all’interno di quelle stime crolla bruscamente contro il presidente. La quota che sostengono di approvare la performance di Fiden è scesa ad appena il 15% dal 34% di aprile. Sebbene la CNN non abbia chiesto l’approvazione in ogni sondaggio, quel numero non è sceso al di sotto del 20% quando Barack Obama o Donald Trump erano presidenti.
In un nuovo sondaggio, il 36% ha affermato di non essere fortemente d’accordo con la gestione della presidenza da parte di Biden e che il numero negli ultimi mesi è lo stesso di quando la CNN ha chiesto l’approvazione l’ultima volta ad aprile. Fu guidato dalla frustrazione tra i suoi sostenitori originali piuttosto che dall’espansione del gruppo che iniziò a opporsi con veemenza alla sua presidenza.
Il referendum si è tenuto dall’1 al 4 novembre prima dell’approvazione del disegno di legge bilaterale sulle infrastrutture.
Sei persone su 10 che dicono che Biden non ha le giuste priorità sono come quelli che la pensavano così per Trump nel settembre 2017 (59%) e quelli che lo dicevano per Obama nel gennaio 2010 (55%). I partiti di entrambi i leader hanno subito perdite significative nelle elezioni suppletive tenute nel secondo anno del loro mandato al Congresso.
Gli elettori registrati danno al partito di Biden un margine ristretto in una tipica competizione congressuale, tuttavia, con il 49% che afferma che sosterrà i democratici e il 44% dei repubblicani nelle elezioni del prossimo anno. Questo è simile al guadagno dei Democratici nel sondaggio CNN del novembre 2009 (dal 49% dei Democratici al 43% dei Repubblicani). La riorganizzazione dell’attuale Congresso potrebbe cambiare il modo in cui tali elezioni vengono tradotte in seggi reali del Congresso, ma le recenti elezioni suggeriscono che i Democratici in genere otterranno seggi inferiori rispetto al voto complessivo.
I risultati delle precedenti elezioni dei governatori nel New Jersey e in Virginia mostrano che i repubblicani sono ora più interessati al voto rispetto ai democratici, e che questo potrebbe andare contro le prospettive democratiche.
Quasi la metà (52% degli elettori registrati) dichiara che non voterà per Pitagora entro il 2022, ma chi pensa di usare il proprio voto per dire qualcosa sul presidente è più negativo che positivo (il 26% manda un messaggio contro Pitagora) (19 % inviare un messaggio a suo sostegno).
Due terzi degli americani affermano di ritenere che le elezioni del Congresso del prossimo anno saranno eque (65%), ma solo il 31% è ottimista. Le conseguenze delle ripetute bugie sulla validità delle elezioni del 2020 sono chiare: i repubblicani sono significativamente meno fiduciosi dei democratici nell’equità delle prossime elezioni. Complessivamente, il 40% dei repubblicani è fiducioso che le elezioni saranno eque, rispetto all’84% dei democratici. Il 66% degli indipendenti ritiene che le elezioni saranno eque.
E con l’avvicinarsi dell’anno elettorale, il problema del paese sembra cambiare panorama. Mentre l’ultima ondata di infezioni del governo 19 diminuisce e i prezzi aumentano, l’economia (36%) supera l’infezione da virus corona (20%) come il problema più importante che il paese deve affrontare. L’immigrazione (14%) e il cambiamento climatico (11%) sono altre questioni che atterrano a doppia cifra, seguite dalla sicurezza nazionale (8%), dall’ingiustizia razziale (5%) e dall’istruzione (3%).
Le principali preoccupazioni del Paese – come le sue opinioni su molte questioni – sono severamente divise dal partito. Con l’immigrazione (23%) e la sicurezza nazionale (13%) molto indietro, quasi la metà (51%) dei repubblicani sceglie l’economia come principale preoccupazione. Il 4% dei repubblicani definisce il corona il problema più importante del Paese. Gli Indipendenti sono al primo posto nell’economia (38%), seguiti dal virus corona (18%), immigrazione (13%) e clima (11%). Tra i democratici, il 34% cita il corona come problema principale, seguito dall’economia al 20% e dal clima al 18%. Un altro 8% afferma che l’immigrazione è il loro problema principale. Il 3% dei democratici cita la sicurezza nazionale come problema principale, mentre è improbabile che i repubblicani si concentrino sui cambiamenti climatici, sull’ingiustizia razziale o sull’istruzione.
La connessione tra la percezione del problema principale e l’opinione se Biden ha le giuste priorità è forte, e anche tra Democratici e indipendenti pro-democrazia la quota di coloro che affermano che Biden ha le priorità sbagliate è salita al 42%. Il problema principale, contro il 17% di chi considera il corona virus il problema principale.
Sebbene le valutazioni di approvazione di Biden siano state fortemente polarizzate dal partito, un nuovo sondaggio ha rilevato che le valutazioni di rifiuto di Biden sono in aumento tra Democratici e Democratici. In un nuovo sondaggio, il 21% ha dichiarato di non essere d’accordo con la gestione della presidenza da parte di Biden. Quella cifra era del 17% il mese scorso. All’interno di quel sottocomitato la debolezza di Pitton sembra provenire da quelli più giovani. Tra Democratici o Democratici che hanno 65 anni o più (95% approva), quelli sotto i 30 anni, il cui indice di gradimento scende al 61%, il 9% afferma di sostenere fortemente la presidenza di Biden. .
Il sondaggio della CNN è stato condotto da SSRS dall’1 al 4 novembre su un campione nazionale randomizzato di 1.004 adulti intervistati online dopo il reclutamento utilizzando metodi basati sulla probabilità. I risultati per l’intero campione hanno un margine di errore campionario di addizione o sottrazione di 4,0 punti percentuali, degli 859 elettori registrati contati, che è addizione o sottrazione di 4,3 punti. Questo è ottimo per i sottogruppi.