Russia e Ucraina annunciano un grande scambio di prigionieri a sorpresa

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Kiev/RIYADH (Reuters) – La Russia e l’Ucraina hanno effettuato mercoledì uno scambio di prigionieri inaspettato, il più grande dall’inizio della guerra, coinvolgendo circa 300 persone tra cui 10 stranieri e comandanti che in precedenza hanno guidato una lunga difesa ucraina di Mariupol. generale.

Tra gli stranieri rilasciati c’erano due britannici e un marocchino che sono stati condannati a morte a giugno dopo essere stati sorpresi a combattere per l’Ucraina. Sono stati rilasciati anche altri tre britannici, un americano, un croato e uno svedese.

La tempistica e la portata dello scambio sono state una sorpresa, dato che il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una mobilitazione parziale delle truppe all’inizio della giornata in un’apparente escalation del conflitto iniziata a febbraio. I separatisti filo-russi hanno detto il mese scorso che i leader di Mariupol sarebbero stati processati. Leggi di più

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

Il presidente Volodymyr Zelensky ha affermato che l’accordo – che includeva l’aiuto della Turchia e dell’Arabia Saudita – era in lavorazione da molto tempo e prevedeva un’intensa contrattazione. Secondo i termini dell’accordo, 215 ucraini sono stati rilasciati, la maggior parte di loro è stata catturata dopo la caduta di Mariupol.

In cambio, l’Ucraina ha restituito 55 russi e ucraini filo-Mosca e Viktor Medvedchuk, il leader di un partito filo-russo bandito che era accusato di tradimento.

“Ovviamente, questa è una vittoria per il nostro Paese e per l’intera società. La cosa principale è che 215 famiglie possono vedere i loro cari al sicuro e nelle loro case”, ha detto Zelensky in un video discorso.

READ  Un piano per limitare i prezzi del petrolio russo potrebbe effettivamente funzionare

“Ricordiamo tutto il nostro popolo e cerchiamo di salvare ogni ucraino. Questo è il significato dell’Ucraina, la nostra essenza, questo è ciò che ci distingue dal nemico”.

Zelensky ha ringraziato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan per il suo aiuto e ha detto che cinque alti leader ucraini sarebbero rimasti in Turchia fino alla fine della guerra.

Ha detto che Kiev ha combattuto una battaglia lunga e difficile per ottenere il rilascio dei cinque.

Tra loro c’erano il tenente colonnello Denis Prokopenko, il comandante del battaglione Azov che fece la maggior parte dei combattimenti, e il suo vice, Svyatoslav Palamar. Rilasciato anche Serhiy Volynsky, comandante della 36a Brigata dei Marines.

I tre uomini avevano aiutato a condurre una resistenza di una settimana dai bunker e dai tunnel sotto le gigantesche acciaierie di Mariupol prima che loro e centinaia di combattenti Azov si arresero a maggio alle forze sostenute dalla Russia.

“Siamo orgogliosi di ciò che avete fatto per la nostra nazione e siamo orgogliosi di ognuno di voi”, ha detto Zelensky in una videochiamata con i cinque licenziati dal suo ufficio.

Non ci sono stati commenti immediati da Mosca sull’accordo e sul motivo per cui ha rilasciato uomini che secondo i separatisti sostenuti dalla Russia sarebbero stati processati entro la fine dell’anno.

L’Arabia Saudita ha mediato un accordo in base al quale i dieci stranieri sono stati trasferiti in Arabia Saudita. La mediazione includeva il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, che ha mantenuto stretti legami con Putin.

Tra i prigionieri rilasciati c’erano i cittadini statunitensi Alexander Drake, 39 anni, e Andy Hoen, 27 anni, entrambi dell’Alabama, che sono stati catturati a giugno durante i combattimenti nell’Ucraina orientale.

READ  I problemi della catena di approvvigionamento e l'elevata domanda portano alla carenza di tamponi e alla carenza di prodotti

Sono stati rilasciati anche i britannici Aiden Aslin e Sean Benner e il marocchino Ibrahim Saadoun, tutti condannati a morte da un tribunale dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk.

Un gran numero di stranieri si è recato in Ucraina per combattere dall’invasione russa del 24 febbraio.

Il capo della missione delle Nazioni Unite per i diritti umani in Ucraina ha affermato all’inizio di questo mese che la Russia non consente l’accesso ai prigionieri di guerra, aggiungendo che le Nazioni Unite hanno prove che alcuni sono stati sottoposti a tortura e maltrattamenti che potrebbero equivalere a crimini di guerra. Leggi di più

La Russia nega la tortura o altri maltrattamenti di prigionieri di guerra.

Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com

(Copertura) Di Valentin Ogirenko a Kiev, Aziz Al Yaqubi a Riyadh e David Younggren a Ottawa – Montaggio di Rosalba O’Brien

I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply