In una lettera firmata lunedì, Putin si è congratulato con l’unità per il loro “grande eroismo e coraggio” e ha assegnato all’unità il titolo di “guardiano” per “proteggere la sovranità della Russia”.
“Con azioni sagge e audaci durante l’operazione militare speciale in Ucraina, l’equipaggio dell’unità è diventato un modello nell’adempimento dei suoi doveri militari, valore, dedizione e professionalità”, si legge nella dichiarazione di congratulazioni del presidente.
La mossa sarà vista come un messaggio pubblico al governo ucraino e all’Occidente, dopo che diversi leader internazionali hanno condannato le presunte atrocità commesse dalle forze russe nelle città ucraine di Bucha e Borodyanka.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia delle uccisioni e ha invitato Mosca a smettere di commettere “crimini di guerra”.
Il Cremlino ha negato qualsiasi coinvolgimento nelle uccisioni di massa, pur ripetendo accuse infondate sulla veridicità delle fotografie di cadaveri di civili per le strade di Bucha.
Ma durante una visita alle città di Bucha e Borodianka la scorsa settimana, il procuratore capo della CPI Karim Khan ha affermato che ci sono “ragionevoli motivi per ritenere che siano stati commessi crimini all’interno della giurisdizione della CPI”.
Khan ha anche avvertito che sarebbe una “sfida” garantire giustizia in Ucraina, vista la decisione della Russia di ritirare la sua firma dallo statuto della CPI, che conferisce al tribunale la giurisdizione per processare individui per genocidio, crimini contro l’umanità, crimini di guerra e crimine di aggressione. La Russia non estrada i suoi cittadini in altri paesi.
Dal fallito tentativo della Russia di impadronirsi di Kiev, ha riorientato la sua invasione dell’Ucraina con un attacco alla regione orientale del Donbass.