Il caldo estremo colpisce contemporaneamente le tre maggiori economie del mondo

Temperature rigide e siccità stanno colpendo Stati Uniti, Europa e Cina, aggravando i problemi per i lavoratori e le imprese in un momento in cui la crescita economica sta già rallentando drasticamente e aggiungendo pressioni al rialzo sui prezzi.

Nella provincia cinese del Sichuan, tutte le fabbriche erano Ho ordinato uno spegnimento di sei giorni per risparmiare energia. Le navi che trasportano carbone e prodotti chimici lottano per effettuare i loro viaggi regolari lungo il fiume Reno in Germania. Alle persone che vivono sulla costa occidentale americana è stato detto di usare meno elettricità con l’aumento delle temperature.

Questi eventi “hanno il potenziale per essere di importanza significativa per le particolari regioni colpite”, ha affermato Ben May, direttore della ricerca macro globale presso Oxford Economics.

L’entità del dolore può dipendere da quanto durano le ondate di calore e da quanto poco piove. Ma in paesi come la Germania, gli esperti avvertono che c’è poco sollievo all’orizzonte e le aziende si stanno preparando al peggio.

Maltempo e rallentamento economico

Non è solo il Reno. In tutto il mondo, i fiumi che supportano la crescita globale – lo Yangtze, il Danubio e il Colorado – si stanno prosciugando, impedendo la circolazione delle merci, rovinando i sistemi di irrigazione e rendendo difficile il raffreddamento delle centrali elettriche e delle fabbriche.

Nel frattempo, il caldo torrido ostacola le reti di trasmissione, esaurendo le forniture di energia e danneggiando la produttività dei lavoratori.

“Non dovremmo essere sorpresi dagli eventi ondata di caldo”, ha affermato Bob Ward, direttore della politica e delle comunicazioni presso il Grantham Institute for Climate Change and Environmental Research presso la London School of Economics. “È esattamente quello che ci aspettavamo e fa parte di un trend: più frequente, più intenso, in tutto il mondo”.

La Cina sta affrontando la sua ondata di caldo più feroce degli ultimi sei decenni, con temperature che superano i 40 gradi Celsius (104 gradi Fahrenheit) in dozzine di città. Alcune parti della California potrebbero vedere temperature fino a 109 gradi Fahrenheit questa settimana. All’inizio di quest’estate, le temperature hanno superato i 40°C nel Regno Unito Per la prima volta in assoluto.

L’economia mondiale era già sotto pressione. L’Europa è fortemente a rischio di recessione con l’aumento dei prezzi dell’energia, a causa dell’invasione russa dell’Ucraina. L’aumento dell’inflazione e gli aggressivi rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve stanno minacciando la crescita negli Stati Uniti. La Cina è alle prese con le conseguenze dei duri blocchi causati dal coronavirus e dalla crisi immobiliare.

“Al momento, siamo nel punto più difficile per raggiungere la stabilità economica”, ha affermato il premier cinese Li Keqiang. Ha detto questa settimana.

Un’altra cosa di cui preoccuparsi

May di Oxford Economics ha affermato che il maltempo potrebbe esacerbare gli “attuali punti di crisi” lungo le catene di approvvigionamento, uno dei motivi principali per cui l’inflazione è così difficile da ridurre.

La provincia cinese del Sichuan, dove questa settimana le fabbriche hanno interrotto la produzione, è un hub per i produttori di semiconduttori e pannelli solari. Il razionamento dell’energia colpirà le fabbriche di alcune delle più grandi società di elettronica del mondo, tra cui mela (AAPL) fornitore Foxconn e Intel Corporation (INTC).

La provincia è anche il centro dell’industria mineraria cinese del litio. La chiusura può aumentare il costo delle materie prime, che sono una componente importante delle batterie dei veicoli elettrici.

READ  L'Ucraina espelle i suoi ambasciatori in Germania, India, Repubblica Ceca, Norvegia e Ungheria

Il quotidiano statale The Paper ha riferito che la vicina città di Chongqing, che si trova alla confluenza dei fiumi Yangtze e Jialing, ha ordinato alle fabbriche di sospendere le attività per una settimana fino a mercoledì prossimo per risparmiare elettricità.

Il fiume Yangtze si è prosciugato il 17 agosto a Chongqing, in Cina.

Di conseguenza, le prospettive per l’economia cinese quest’anno sono già state abbassate. Giovedì gli analisti di Nomura hanno abbassato le previsioni di crescita del PIL per il 2022 al 2,8%, ben al di sotto dell’obiettivo del governo del 5,5%, mentre Goldman Sachs ha ridotto le previsioni al 3%.

Nel frattempo, il restringimento del Reno tedesco è sceso al di sotto di un livello critico, impedendo il flusso delle navi. Il fiume è un passaggio importante per prodotti chimici, cereali e merci, incluso il carbone, che è molto richiesto poiché il paese si affretta a riempire gli impianti di stoccaggio di gas naturale prima dell’inverno. È difficile trovare forme di trasporto alternative data la carenza di manodopera.

“È solo questione di tempo prima che gli stabilimenti delle industrie chimiche o siderurgiche vengano chiusi, oli minerali e materiali da costruzione non raggiungano la loro destinazione o non possano più essere effettuati trasporti di grandi volumi e carichi pesanti”, ha affermato Holger Loch, vicedirettore Confederazione delle industrie tedesche in una dichiarazione questa settimana.

Il livello dell’acqua più basso lungo il Reno ha ridotto di circa 0,3 punti percentuali la produzione economica tedesca nel 2018, secondo Karsten Brzeski, responsabile globale della macroeconomia presso ING. Ma in questo caso, il basso livello dell’acqua non è stato un problema fino a fine settembre. Ha stimato che questa volta potrebbe tagliare il PIL di almeno 0,5 punti percentuali nella seconda metà di quest’anno.

READ  Il Papa dice che i russi stanno imparando che i loro "carri armati sono inutili" in Ucraina

Il sentimento economico in Germania ha continuato a diminuire ad agosto, secondo i dati pubblicati questa settimana. Brzeski ha affermato che il Paese “avrebbe bisogno di un miracolo economico” per evitare di cadere in una recessione nei prossimi mesi.

Una filigrana circolare della vasca da bagno a Hoover Dam/Lake Mead, il più grande serbatoio d'acqua artificiale della nazione, formato da una diga sul fiume Colorado.

Nel West americano, un’insolita siccità sta prosciugando i più grandi bacini idrici della nazione, costringendo il governo federale ad attuare tagli idrici obbligatori. Costringe anche gli agricoltori a distruggere i raccolti.

Quasi tre quarti degli agricoltori americani affermano che la siccità di quest’anno sta danneggiando i loro raccolti, con una significativa perdita di raccolti e reddito, secondo un sondaggio dell’American Farm Bureau Consortium, una compagnia di assicurazioni e un gruppo di pressione che rappresenta gli interessi agricoli.

L’indagine è stata condotta in 15 stati dall’8 giugno al 20 luglio in aree di estrema siccità dal Texas al North Dakota alla California, che rappresentano quasi la metà del valore della produzione agricola della nazione. In California, lo stato con alti rendimenti di alberi da frutto e noci, il 50% degli agricoltori ha affermato di aver dovuto rimuovere alberi e colture pluriennali a causa della siccità, che influenzerà le entrate future.

Ward della London School of Economics ha osservato che senza investimenti significativi nello sviluppo delle infrastrutture, i costi continuerebbero ad aumentare. L’effetto potrebbe non essere graduale.

“Ci sono indicazioni che questi attacchi di calore non siano diventati leggermente più intensi e frequenti nel tempo. Si verificano in modo non graduale e questo renderà l’adattamento più difficile”, ha detto Ward.

– Laura He, Sean Ding, Simon McCarthy, Benjamin Brown, Aya El Amrousy, Taylor Romain e Vanessa Yurkevich Contribuire alla redazione dei rapporti.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply